![]() 2 L'editorialeVenticinque anni. E oltre Venticinque anni. E oltre Guardando ai suoi primi venticinque anni di vita appare evidente che lUniversità Udine non è stata solo una delle nuove Università italiane, nate dopo il sessantotto, ma ha costituito e costituisce un importante esempio di 'Università nuova'. Il modello-Udine di Università articola la sua azione su tre piani. Quello locale/regionale, perseguito attraverso lostinata ricerca di un dialogo permanente con il sistema economico, con il sistema scolastico, e con la cultura locale, anche attraverso strutture organizzative quali Friuli Innovazione, Friuli Formazione, il Centro per la Ricerca Didattica, il Centro Internazionale sul Plurilinguismo e il Centro di ricerca sulla Cultura e la Lingua del Friuli. Ha i suoi punti di forza nella ricerca applicata, che questanno si arricchirà di strumenti innovativi quali i primi laboratori misti università-industria e un incubatore dimpresa di primo miglio nel settore delle tecnologie digitali, e nelle iniziative volte a promuovere la cultura imprenditoriale dei nostri studenti. Quello nazionale, che ha fatto di Udine la sede storica di proposte didattiche e di ricerca innovative per lItalia: Ingegneria gestionale, Scienze Bancarie, Conservazione dei Beni Culturali,Tecnologie Agrarie e alimentari, Informatica. Pur perseguendo contemporaneamente una completezza nella direzione delle Lingue, della Medicina, della Giurisprudenza, delle Scienze della Formazione e della Produzione animale. Quello internazionale, che pone Udine allinterno dei principali network europei di ricerca e di mobilità studentesca, e che ha esportato il suo modello in numerose sedi universitarie dellEuropa centro orientale. Credo che il nostro Ateneo si trovi in un ottimo assetto per affrontare il futuro e trasformare in opportunità le sfide, o forse si dovrebbe dire le potenziali minacce, derivanti dallaccelerazione dei processi di trasformazione della società, dalla competizione globale, dallinnovazione permanente. Udine possiede infatti la giusta elasticità per emergere nella competizione per le risorse, per lattrazione di studenti, docenti e ricercatori più motivati,per la reputazione e il prestigio. Ha imparato a interpretare globalizzazione come internazionalizzazione. Ha inaugurato una stagione di e-services ovvero di nuovi sistemi informativi e multimediali per la didattica, la ricerca e lorganizzazione.
Il Rettore Furio Honsell
|
NUMERO 2 (mar-apr 2003)primo piano - L'UNIVERSITA' DI UDINE HA COMPIUTO 25 ANNI Comincia la fase del consolidamento
GALASSIA UNIVERSITA'/ricerca - DISABILI, I SITI WEB SARANNO ACCESSIBILI Navigare in Internet diventa più facile per i portatori di handicap
- UDINE APRIPISTA DEL WEB ACCESSIBILE
L'essenziale è che il disabile possa fruire del sito ottenendo gli stessi risultati di una persona non disabile, anche se il percorso seguito può differire.
GALASSIA UNIVERSITA' /ISTRUZIONI PER L'USO - LE BIBLIOTECHE SI RIFANNO IL LOOK Saranno realizzati grandi poli a scaffale aperto.
GALASSIA UNIVERSITA'/BIBLIOTECHE - SULLE TRACCE DI LINNEO Entomologia senza segreti grazie alla nuova biblioteca
- IL PATRIMONIO LIBRARIO
Oltre 34 mila opere
POLICLINICO UNIVERSITARIO - ONCOLOGIA, LA CLINICA PUNTA ALLA SPECIALIZZAZIONE PER PATOLOGIE Intervista al direttore Andrea Piga
- RICERCA SUL CANCRO
Tre progetti dell'Ateneo
UNIVERSITA' E TERRITORIO/IMPRESE - AGEMONT, L'AGENZIA CHE HA DATO IL VIA LIBERA ALLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA MONTAGNA - PROTOTIPIZZAZONE RAPIDA - MARMAX, IL PRIMO SPIN-OFF DELL'UNIVERSITA' DI UDINE Traformare la ricerca condotta nei laboratori accademici in un'azienda è possibile
- E LA RICERCA CREO' L'IMPRESA
PROGETTO START CUP: UN PREMIO ALL'INNOVAZIONE
- HAI UN'IDEA? FANNE UN'IMPRESA
UNIVERSITA' E TERRITORIO/SCUOLA - UN SALONE DOVE TROVARE L'ORIENTAMENTO - L'UNIVERSITA' INCONTRA LA SCUOLA Grazie a 11 progetti
- A SCUOLA DI SCIENZA
UNIVERSITA' E TERRITORIO/CAMPUS INTERNAZIONALE - UN AUSTRALIANO A UDINE Intervista a Nigel Hordern
- UNIVERSITA' INTERNAZIONALE
UNIVERSITA' E TERRITORIO/TEMPO LIBERO - VOLARE CON LE FRECCE TRICOLORI SI PUO' Con il progetto dell'Università di Udine
- DAI MUSEI AL TURISMO, ALL'E-COMMERCE
Realtà virtuale da 110 e lode
- UNA TENDA PER LA PACE
L’opera di Zanussi in Ateneo
- TONI ZANUSSI
Uomo e artista di pace ha dedicato sue opere a David Tu r o l d o,Ernesto Balducci e Rigoberta Menciù.
MONITOR - UNA SEDE PER I FUTURI INSEGNANTI Nasce il polo per Scienze della Formazione
- LAUREATI
I primi tre insegnanti
- ENERGIA CON L'IDROGENO
Per "ripulire" l'ambiente
- SUCCESSO DELLA SPRING SCHOOL
Gradisca diventa capitale del cinema
- GLI STUDENTI STRANERI DELL'ATENEO
La Comunità degli studenti stranieri iscritti all'Università di Udine rappresenta una presenza sempre più massiccia.
- PUBBLICATA LA PRIMA MONOGRAFIA
Arte latinoamericana
- AGENDA
Maggio e Giugno all'Università
- SEMPRE PIU' SPORT
Circolo dipendenti
editoriale - VENTICINQUE ANNI. E OLTRE |