Rassegna stampa | qui.uniud | Uniud
Copertina numero 27
27
NUMERO 27
mar - apr 2008
Copertina numero 26
26
NUMERO 26
gen-feb 2008
Copertina numero 25
25
NUMERO 25
nov - dic 2007
Copertina numero 24
24
NUMERO 24
sett - ott 2007
Copertina numero 23
23
NUMERO 23
mag - giu 2007
Copertina numero 22
22
NUMERO 22
mar - apr 2007
Copertina numero 21
21
NUMERO 21
gen - feb 2007
Copertina numero 20
20
NUMERO 20
nov - dic 2006
Copertina numero 19
19
NUMERO 19
lug - ott 2006
Copertina numero 18
18
NUMERO 18
mag-giu 2006
Archivio di tutte le riviste Archivio di tutte le riviste
Ricerca nell'archivio Cerca

ufficio.stampa@amm.uniud.it

Dalla Bse agli Ogm Le guide di Flair Flow Europe

I risultati delle ricerche condotte a livello europeo nel campo alimentare, dalla Bse alle allergie alimentari, dagli alimenti geneticamente modificati all’assunzione di lipidi alimentari e malattie cardiovascolari, sintetizzati in una forma e in un linguaggio appropriato per essere compreso da operatori di vari settori. Obiettivo, rendere accessibili le più recenti acquisizioni scientifiche nel campo degli alimenti alle aziende, alle associazioni di consumatori, agli operatori socio-sanitari, a ricercatori e studenti e a tutte le persone inte-ressate, mettendoli anche in grado di esprimere un giudizio sull’applicabilità e l’utilità delle ricerche. Secondo questa filosofia sono nate le piccole guide, tradotte dall’inglese, pubblicate nell’ambito del progetto Flair Flow Europe (FFE), partito nel 1991, giunto alla quarta edizione, unico progetto europeo di divulgazione dei risultati della ricerca nel campo alimentare promosse dall’Unione europea, la cui direzione nazionale ha sede presso il dipartimento di Scienze degli alimenti dell’Università di Udine. Consultabili on-line all’indirizzo www.uniud.it/ffe/welcomeflair.htm , sono 15 i manuali di ultima pubblicazione, 6 quelli già tradotti dall’inglese: “Allergie alimentari”, “La ricerca europea sulla Bse”, “I microrganismi probiotici”, “La salute dell’intestino”, “Lipidi alimentari e malattie cardiovascolari”, “Alimenti geneticamente modificati”. Questi ultimi sono disponibili gratuitamente, indicando il proprio nome e recapito postale all’indirizzo di posta elettronica ffe@dsa.uniud.it. Le mini-guide sono contrassegnate da particolari sigle che indicano il target per cui sono state pensate: Sme per gli operatori industriali, Hp per i medici e addetti socio-sanitari, Cg per le associazioni di consumatori. Nelle mini-guide, che riportano i risultati delle ricerche di diversi progetti europei su argomenti simili e complementari e argomenti di attualità relativi a tecnologia alimentare, sicurezza, salute, qualità, sono contenute informazioni che spaziano dai sintomi e gravità fino alla diagnosi delle intolleranze alimentari, dal anche ruolo dell’intestino nel sistema immunitario agli sviluppi della ricerca, direttive europee e posizioni dei consumatori in tema di alimenti geneticamente modificati. Ancora, sono illustrati i risultati più recenti della ricerca sulla Bse, dalla valutazione del rischio di infezione nell’uomo al trattamento e prevenzione, sono spiegati i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e le relazioni esistenti tra l’insorgenza di malattie cardiovascolari e assunzione di lipidi attraverso la dieta. Nelle mini-guide sono anche indicati i nominativi dei coordinatori dei progetti, a cui è possibile richiedere ulteriori informazioni.