Rassegna stampa | qui.uniud | Uniud
Copertina numero 27
27
NUMERO 27
mar - apr 2008
Copertina numero 26
26
NUMERO 26
gen-feb 2008
Copertina numero 25
25
NUMERO 25
nov - dic 2007
Copertina numero 24
24
NUMERO 24
sett - ott 2007
Copertina numero 23
23
NUMERO 23
mag - giu 2007
Copertina numero 22
22
NUMERO 22
mar - apr 2007
Copertina numero 21
21
NUMERO 21
gen - feb 2007
Copertina numero 20
20
NUMERO 20
nov - dic 2006
Copertina numero 19
19
NUMERO 19
lug - ott 2006
Copertina numero 18
18
NUMERO 18
mag-giu 2006
Archivio di tutte le riviste Archivio di tutte le riviste
Ricerca nell'archivio Cerca

ufficio.stampa@amm.uniud.it

Un fiume per conoscere il Friuli Lavorare per l'università

Un fiume per conoscere il Friuli Può un fiume raccontare l’ambiente naturale, gli uomini e le loro vicende per tutto il Friuli? Se questo fiume è il Tagliamento, il fiume del Friuli, la risposta è sì. Nel volume “Il Tagliamento”, promosso da Università di Udine, CiErre Edizioni e Circolo “Menocchio” di Montereale Valcellina, parole e splendide immagini si intrecciano per realizzare un’opera di carattere scientifico-divulgativo che utilizza il fiume come corridoio culturale per farci conoscere i tanti aspetti che rendono affascinante e fanno amare il Friuli, il “compendio dell’Universo” di Ippolito Nievo. La prima sezione dell’opera, che descrive le fisionomie naturali del bacino del Tagliamento, inizia con un lungo e affascinante viaggio nel tempo geologico che ci porta da antichi oceani scomparsi alle montagne d’oggi, alla sismicità della regione. Sviluppa i temi della fragilità ambientale dei suoi territori montani, del particolare regime idraulico del fiume e delle sue drammatiche piene; descrive la geologia della pianura che il Tagliamento stesso ha costruito con il suo incessante lavoro di trasporto e accumulo di sedimenti. Affronta il tema della biodiversità e, dunque, dell’universo vivente del fiume e delle sue montagne fino agli arenili dell’Adriatico. Nella seconda sezione dell’opera è invece l’uomo a entrare da protagonista sugli scenari della storia antica e recente del fiume e del suo territorio. Vi si affrontano i temi dell’antico popolamento, degli insediamenti medievali e della connessa geografia dei poteri. Ma anche i percorsi degli emigranti, le grandi trasformazioni dell’ambiente del fiume e dei territori contermini determinate dalle opere irrigue e dalla bonifica. Tappa finale sono gli approdi geopoetici e le memorie fluviali che propongono un immagine del Tagliamento che restituisce tutte le suggestioni e il fascino che da sempre il fiume ha esercitato sull’immaginario collettivo. FURIO BIANCO, ALDINO BONDESAN, PAOLO PARONUZZI, MICHELE ZANETTI, ADRIANO ZANFERRARI (A CURA DI) “IL TAGLIAMENTO” PAGG. 508, CIERRE EDIZIONI, VERONA 2006 Lavorare per l’Università Una breve e completa panoramica sulla storia, l’evoluzione, il significato e l’importanza della qualità dei servizi e dei processi all’interno delle Università. Un agile ed esaustivo compendio per la formazione di quanti lavorano o vorrebbero lavorare per l’Università. Un’analisi del ruolo strategico e in continua evoluzione che il personale ha all’interno della macchina amministrativa, con un accento sull’importanza che in ogni processo ha sia il singolo individuo, sia la “squadra” di cui fa parte. È quanto propone il manuale, edito da Forum editrice universitaria udinese, di Manuela Croatto, autrice di “Lavorare per l’Università. Il ruolo del personale nella qualità dei processi”. In un centinaio di pagine, il testo fornisce una sintetica base teorica arricchita da un glossario riferito alle terminologie della qualità della vita universitaria e suggerisce spunti di riflessione per favorire un approccio culturale dinamico al lavoro. Perché «fondamentale – scrive Croatto – è l’approccio culturale di ciascuno […]. Tutti sono importanti e non si deve dimenticare che lavorare per l’università non è come lavorare nell’università. La scelta sulla preposizione da preferire è nostra». Il testo, dopo uno scorcio dedicato alle basi teoriche su cui si fonda il concetto di qualità e alle norme che hanno portato alla revisione e modifica di processi e atteggiamenti all’interno dell’amministrazione, dedica i capitoli centrali al cammino verso la qualità dei servizi nell’università, alla qualità nei processi tecnici-amministrativi, al ruolo strategico del personale e agli strumenti e tempi della qualità.     MANUELA CROATTO “LAVORARE PER L’UNIVERSITÁ. IL RUOLO DEL PERSONALE NELLA QUALITÁ DEI SERVIZI” PAGG. 101, FORUM, UDINE 2005