Rassegna stampa | qui.uniud | Uniud
Copertina numero 27
27
NUMERO 27
mar - apr 2008
Copertina numero 26
26
NUMERO 26
gen-feb 2008
Copertina numero 25
25
NUMERO 25
nov - dic 2007
Copertina numero 24
24
NUMERO 24
sett - ott 2007
Copertina numero 23
23
NUMERO 23
mag - giu 2007
Copertina numero 22
22
NUMERO 22
mar - apr 2007
Copertina numero 21
21
NUMERO 21
gen - feb 2007
Copertina numero 20
20
NUMERO 20
nov - dic 2006
Copertina numero 19
19
NUMERO 19
lug - ott 2006
Copertina numero 18
18
NUMERO 18
mag-giu 2006
Archivio di tutte le riviste Archivio di tutte le riviste
Ricerca nell'archivio Cerca

ufficio.stampa@amm.uniud.it

Dipartimenti: 8 nuovi direttori

Sono otto i nuovi direttori di dipartimento eletti nelle ultime tornate elettorali che hanno coinvolto 16 dei 28 dipartimenti dell’ateneo friulano. Cambio al vertice dei dipartimenti di Glottologia e filologia classica dove è stato eletto Franco Maltomini, di Ingegneria Civile con Luisa Arlotti, Lingue e letterature germaniche e romanze con Antonella Riem, Scienze agrarie e ambientali con  Roberto Pinton, Scienze degli alimenti con Roberto Zironi, Scienze storiche e documentarie con Cesare Scalon, Scienze e tecnologie chimiche con Alessandro Trovarelli e Filosofia con Andrea Tabarroni. Altri otto direttori sono stati confermati per il secondo mandato. Si tratta di Ruggero Osler per il dipartimento di biologia applicata alla difesa delle piante, Adriano Zanferrari per Georisorse e territorio, Pier Luca Montessoro per Ingegneria elettrica, gestionale e meccanica, Giorgio Ziffer per Lingue e civiltà dell’Europa centro-orientale, Alfio Ferlito per Scienze chirurgiche, Marina Brollo per Scienze giuridiche, Paolo Viglino per Scienze e tecnologie biomediche e Arnaldo Marcone per Storia e tutela dei beni culturali. Non sono ancora terminate le elezioni dei dipartimenti di Biologia ed economia agro-industriale. Il rinnovo dei vertici dei restanti 11 dipartimenti si terrà nel 2007 per sette strutture e nel 2008 per le restanti quattro.