Rizzolatti a capo del Centro sul friulano
Piera Rizzolatti, docente di Lingua e letteratura friulana alla facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Udine, è il nuovo direttore del Centro interdipartimentale di ricerca sulla lingua e la cultura del Friuli (Cirf) dell’Università di Udine. Succede a Cesare Scalon, ordinario di Paleografia latina alla facoltà di Lettere e filosofia dell’ateneo friulano. Il Centro, fondato nel 1995, coordina e promuove le attività di ricerca e di formazione svolte dall’Università nei settori della lingua, della cultura, delle tradizioni e della storia del Friuli. «In continuità con l’opera dei miei predecessori – afferma il neo direttore –, perseguirò le finalità del Cirf, che prevedono innanzitutto di portare a compimento alcune importanti ricerche già avviate e finanziate con contributo della legge regionale 15/96».
I progetti, di area umanistica e scientifica, spaziano dalla lingua all’economia. «I lavori in atto – spiega Rizzolatti –, in particolare, riguardano: il completamento del Nuovo Liruti, il dizionario biografico dei personaggi che hanno contribuito a costruire l’identità regionale; l’arricchimento dell’archivio di etnotesti con beni storici, di tradizione orale e storico geografici; le ricerche sul friulano e le sue varietà; gli studi sulla scrittura degli immigrati friulani, dalle Americhe all’Australia, e le indagini attraverso neuroimmagini della rappresentazione cerebrale della lingua friulana».